Silvestro Lega. I Macchiaioli e il Quattrocento

dal 14 Gennaio 2007 al 24 Giugno 2007
Museo Civico San Domenico Forlì

Dal 14 gennaio al 24 giugno 2007, nel ritrovato San Domenico saranno allineate tutte le opere più conosciute del grande macchiaiolo nato proprio nel forlivese, a Modigliana, nel cuore della cosiddetta “Romagna toscana”.

Accanto ai capolavori più celebrati dell’artista, la mostra proporrà una attentissima selezione di opere meno note o del tutto inedite, qui riunite grazie all’organico lavoro di preparazione coordinato da Antonio Paolucci, Fernando Mazzocca e Giuliano Matteucci, affiancati da Carlo Sisi, Maria Vittoria Marini Clarelli e Luisa Arrigoni.

La scelta dei curatori e degli organizzatori (Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì in collaborazione con il Comune di Forlì) è stata quella di privilegiare un percorso espositivo di assoluta qualità, contenendo a 60 le selezionatissime opere di Lega, in modo da offrire non solo il meglio del meglio dell’artista ma anche la possibilità, per il pubblico, di osservare con agio i capolavori esposti, entrando così nei luoghi, nei colori, nelle passioni dell’artista.

Silvestro Lega è stato, con Giovanni Fattori e Telemaco Signorini, l’indiscutibile protagonista di quella fondamentale esperienza della pittura italiana dell’Ottocento che ha riunito, sotto l’etichetta di Macchiaioli, artisti di varia provenienza che trovarono a Firenze e nella campagna toscana l’ambiente più adatto per sperimentare un modo rivoluzionario di rappresentare la realtà. In mostra, in dialogo con le sessanta opere di Lega, vi saranno anche opere fondamentali di Fattori e Signorini, Cizeri, Banti, Borrani, Abbiati, Cecioni, Cabianca, Puccinelli e Zandomeneghi.

Del tutto originale il taglio che il Comitato Scientifico ha voluto dare all’esposizione, proponendo un raffronto tra Lega e i Macchiaioli e la pittura del Quattrocento ed in particolare con Ghirlandaio e Piero della Francesca. Questa sezione di raffronto godrà della presenza di una ventina di sublimi capolavori. Il catalogo della mostra sarà edito da Silvana.

Scopri di più Nascondi

Opere all'interno della mostra

Testa di Donna

Vito D’Ancona

Testa di Donna

Galleria d’Arte Moderna, Firenze - Vito D’Ancona

Visita alla balia

Silvestro Lega

Visita alla balia

Galleria d’Arte Moderna, Firenze - Silvestro Lega

La passeggiata in giardino

Silvestro Lega

La passeggiata in giardino

Galleria d’Arte Moderna, Palazzo Pitti, Firenze - Silvestro Lega

La visita

Silvestro Lega

La visita

Galleria d’Arte Moderna, Roma - Silvestro Lega

Lo Stornello

Silvestro Lega

Lo Stornello

Galleria d’Arte Moderna, Palazzo Pitti, Firenze - Silvestro Lega

Testa di Donna

Vito D’Ancona

Testa di Donna

Galleria d’Arte Moderna, Firenze - Vito D’Ancona

Visita alla balia

Silvestro Lega

Visita alla balia

Galleria d’Arte Moderna, Firenze - Silvestro Lega

La passeggiata in giardino

Silvestro Lega

La passeggiata in giardino

Galleria d’Arte Moderna, Palazzo Pitti, Firenze - Silvestro Lega

La visita

Silvestro Lega

La visita

Galleria d’Arte Moderna, Roma - Silvestro Lega

Lo Stornello

Silvestro Lega

Lo Stornello

Galleria d’Arte Moderna, Palazzo Pitti, Firenze - Silvestro Lega

Il pergolato

Silvestro Lega

Il pergolato
I bersaglieri

Silvestro Lega

I bersaglieri

Galleria d’Arte Moderna, Palazzo Pitti, Firenze - Silvestro Lega

Tra i fiori del giardino

Silvestro Lega

Tra i fiori del giardino